LECCE – Controlli a tappeto sui percettori del Reddito di cittadinanza, la misura di sostegno pensata per persone in condizioni di disagio economico. A svolgerli,
Categoria: Copertino
Ospedale di Copertino, Nestola (Albanuova): “Futuro e presente opaco. Lopalco chiarisca”. E lancia petizione
COPERTINO (Lecce) – “Il futuro che si prospetta per il San Giuseppe da Copertino è opaco. Come il suo presente”: il capogruppo di Albanuova Alessandro
Report Asl, calo dei positivi. Aumento dei contagi a Lecce, consiglieri di Civica: “Proteggere gli anziani”
LECCE – Sono 1878 i cittadini attualmente Covid positivi presenti in provincia di Lecce, ancora in calo rispetto alla settimana scorsa, quando il dato era
Copertino, Commissione per le Pari Opportunità: candidature entro il 18
COPERTINO (Lecce) – C’è tempo fino alle 13 del 18 febbraio per presentare istanza di candidatura per la nomina della Commissione Comunale Pari Opportunità a
Sicurezza a Copertino, arrestato 44enne sorpreso a forzare porta d’ingresso di un bar. Nel mirino anche il baby vandalismo
COPERTINO (Lecce) – È stato arrestato nella notte a Copertino il 44enne Donato Alemanno, sorpreso in azione dai militari della locale tenenza mentre tentava di
Impatto in moto contro un’abitazione, muore 28enne di Copertino
COPERTINO (Lecce) – Sangue sulle strade di Copertino. Un giovane di 28 anni, Mirko Negri, del posto, è deceduto in seguito a un incidente mentre
“Fermenti in Comune”, Copertino aderisce a bando Anci con proposta su “casa del coworking giovanile”
COPERTINO (Lecce) – Il comune di Copertino rilancia e valorizza il ruolo dei giovani aderendo al bando “Fermenti in Comune”, promosso da Anci, associazione nazionale
Ospedale di Copertino, la denuncia di Fp Cgil: “Carenza di medici e posti letto. E al Fazzi si crea un imbuto”
COPERTINO (Lecce) – “Carenze di medici e posti letto all’Ospedale di Copertino“: la denuncia viene da Fp Cgil Lecce che scrive alla Asl ed alla
[video] – Shoah, le iniziative per non dimenticare. Messaggio di Liliana Segre per Nardò
LECCE – Bisogna continuare a fare esercizio di memoria. Non dimenticare l’orrore dell’Olocausto è un dovere verso il tempo attuale, verso chi l’inferno della deportazione